

Vitale Di Virgilio
- Chitarrista
- Compositore
- Producer
- Arrangiatore
- Luogo Città Sant'Angelo (PE)
- Generi Blues, Funk, Jazz, Pop
- Età 40 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 6 anni e 3 mesi
Media
Filtri
Formazione:
Tipo:
Why Is It Guitar Cover
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
Relationship 3:1 on guitar fretboard - lesson part two
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
Guitar Solos Live With Ian Paice
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoLive
Vitale Di Virgilio Plays Scapegoat Blues
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Vitale Di Virgilio
Percorso educativo e formazione:
Intraprende lo studio della chitarra a undici anni con insegnanti privati quali Gianni De Chellis e Orlando Volpe (chitarra acustica).
Per cinque anni frequenta il corso avanzato presso l’“European Musician Istitute” di Pescara con il maestro Giuseppe Continenza.
Contemporaneamente agli studi musicali si iscrive alla facoltà di lettere e filosofia presso l’Università degli studi “G.d’Annunzio” dove nel 2010 consegue la laurea col massimo dei voti in “Letteratura, filologia e linguistica del mondo medievale e moderno”.
Nel 2014 consegue la laurea triennale in chitarra jazz col massimo dei voti con una tesi sul chitarrista Wes Montgomery.
Nel 2016 partecipa col Conspe Young Jazz Ensemble al progetto Ismez, una serie di concerti in tre conservatori volti a valorizzare alcuni tra i più promettenti studenti di Jazz italiani. La manifestazione si conclude con un concerto finale alla Casa Del Jazz di Roma con ospite il sassofonista Max Ionata.
Nel 2017 consegue il Biennio di specializzazione col massimo dei voti e menzione speciale presso la facoltà di chitarra jazz del conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara dove ha studiato con Gianfranco Continenza, Rocco Zifarelli, Gianni Savelli, Pierpaolo Pecoriello, Davide Santorsola, Luca Mannutza, Maurizio Rolli, Pierpaolo Bisogno.
Partecipa a masterclass con Gene Bertoncini, Jimmy Bruno, Jack Wilkins, Vic Juris, Dominique Di Piazza, Royce Campbell, Tomaso Lama, Enrico Pierannunzi, Stu Hamm, Heinrich Von Kalnein, Scott Hall, Richard Duscomb e Mattew Nicoll (docente Berklee College Of Music da cui viene occasionalmente diretto nel concerto finale della masterclass). Nelle estati del 2012, 2013 e 2014 frequenta i corsi del Chicago Columbia College tenutisi presso il conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara partecipando al concerto finale.
Didattica:
Dal 2013 è direttore dell'Accademia nazionale La Casa Del Chitarrista Elettrico e insegnante di chitarra e musica d'insieme presso la sede centrale de Il Paese Della Musica di Lanciano.
Ha lavorato inoltre privatamente, presso la scuola School Of Rock, l’associazione culturale Jimi Hendrix a Lanciano, il Centro studi musicali di Selva di Altino e la scuola di musica Il Pentagramma ad Atessa, Lizard di Porto S.Giorgio, Fonderie Sonore di Casalbordino, Hesa di Montesilvano.
Dal 2018 è insegnante di chitarra presso il CMM di Roseto Degli Abruzzi.
A marzo 2015 pubblica i primi quattro fascicoli del metodo utilizzato nelle sedi dell'accademia nazionale La Casa Del Chitarrista Elettrico, i primi di una collana didattica dedicata allo studio della chitarra elettrica dalle basi fino ad una conoscenza più approfondita.
Nel maggio 2015 tiene un seminario sull'importanza e lo sviluppo della trascrizione nella crescita del musicista durante il FIM Fiera Internazionale della Musica a Genova.
Collaborazioni:
Auro Zelli e lo spettacolo musicale Meraviglioso Tour 2010;
Frentania Big Band;
Big Band del Conservatorio di Pescara;
Pescara International Jazz Orchestra;
Conspe Jazz Ensemble (una formazione che comprende tutti i docenti del dipartimento di jazz del Conservatorio di Pescara);
Paolo Fiorucci (cantautore teatino con il quale incide 2 album in veste chitarrista e arrangiatore);
Carlo Porfilio Trio;
Carlo Porfilio Band;
Massimo Moriconi, Ares Tavolazzi, Nazzareno Zacconi, Max Ionata, Iskra Menarini;
The TroublEdge;
Dal 2001 ha lavorato con orchestre spettacolo e cover band attive in tutto il centro Italia, ha aperto i concerti di Max Manfredi e Antonella Ruggiero, si è esibito in importanti locali come La Casa Del Jazz, Biella Jazz Club, New Around Midnight di Napoli, Cuneo Jazz Club, Le Ginestre di Torino, Cantina Bentiviglio di Bologna, Breaklive di Ascoli; ha partecipato ai festival Pescara Jazz 2017, Avezzano Jazz, Castle Jazz Festival di Semivicoli, Palena Jazz e Sunday Jazz Festival di Silvi Marina.
Ha accompagnato per alcuni Meet&Greet artisti stranieri come Dan Moretti (Nile Rodgers, Berklee College Of Music), Uli Jon Roth (Scorpions), Blaze Baley (Iron Maiden), Jennifer Batten (Michael Jackson, Jeff Beck), Simon Fitzpatrick (Carl Palmer), Barend Courbois (Blind Guardian) e tenuto un concerto con ospite il noto batterista dei Deep Purple Ian Paice.
Dal 2018 è Endorser per ADR cables.
Premi e riconoscimenti:
Nel 2001 vince il concorso nazionale “Buona musica a tutti” indetto dalla casa editrice “Playgame” e dalla rivista “Chitarre” come miglior esecutore del mese.
Premio della Critica con Paolo Fiorucci al concorso “Augusto Daolio” di Sulmona nell’edizione del 2009; in quest’occasione è chitarrista e direttore dell’esecuzione.
Discografia:
Nel regno di Pop, Paolo Fiorucci, autoprodotto;
Sei personaggi in cerca di cuore, Paolo Fiorucci, autoprodotto;
Mondo Matrioska, Gae Campana, Musicforce.
Carriera
Esperienze dal vivo
Collaborazioni varie
Chitarrista-Da 20 a 50 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
Collaborazioni varie - Nel Regno Di Pop, Mondo Matrioska
Arrangiatore20 brani
Insegnamento
Lezioni professionali presso scuola di musica
Chitarra, Armonia, Musica d'insieme, TeoriaIl Paese Della Musica - Lanciano (CH)
Studi
Biennio accademico di II livello o Diploma tradizionale
Chitarra, Arrangiamento+ 6 Materie complementari: Mostra Armonia, Ear training, Musica d'insieme, Tecniche di improvvisazione, Tecnologie musicali, TeoriaInsegnante: Rocco ZifarelliConservatorio Luisa d'Annunzio - Pescara
Riconoscimenti e premi
Premio della critica
Augusto D'Aaolio
Premio Augusto D'Aaolio - Sulmona (AQ)
Chitarrista del mese
Buona Musica A Tutti
Playgame Music -
Endorsement
ADR Hi-end Cables
Pubblicazioni
La Casa Del Chitarrista Elettrico fascicoli 1/5
Autore unico
Metodo progressivo per imparare a suonare la chitarra da zero ad un livello Pro
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti