

Valeria Tiganik
- Pianista
- Compositore
- Fisarmonicista
- Cantante (Mezzosoprano)
- Luogo L'Aquila
- Generi Blues, Jazz
- Età 41 anni
- Sesso Donna
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 5 anni
Media
Non ci sono contenuti multimediali
Biografia
Nata a Tallinn in Estonia , intraprende gli studi musicali come fisarmonicista all’età di 6 anni. Partecipa ai vari concorsi nazionali come fisarmonicista e decide di proseguire gli studi alla Scuola Superiore di Georg Ots di Tallinn. Nel corso degli studi si interessa particolarmente alla polifonia, teoria musicale e composizione dove scrive i suoi primi brani musicali. Dopo aver preso il diploma alla scuola superiore prende la decisione di continuare gli studi all’Accademia di Musica e Teatro Estone in classe di composizione, studia con Helena Tulve come Proffessoressa principale ma anche con Jaan Rääts, Toivo Tulev, Tõnu Kõrvits, Eino Tamberg etc. Durante gli studi in Accademia vince la borsa di studio e va con l’Erasmus a studiare al Conservatorio Alfredo Casella di L’Aquila dove studia con M°Matteo D’Amico. In parallelo segue il corso di musica elettronica presso stesso conservatorio con M° Michelangelo Lupone.
Durante gli studi in Accademia partecipa ai vari Festival di composizione e Master Class, tra qui Master Class con Fabio Nieder e Arvo Pärt.
Dopo l’esperienza degli studi in Italia decide di proseguire gli studi al Conservatorio A.Casella in parallelo preparando la tesi di Laurea per l’Accademia in Estonia.
Nel frattempo partecipa negli spettacoli come: “ La viltà del rifiuto, il Coraggio della scelta” con lo staff di musica elettronica e ''City To Listen'' come assistente tecnico -musicale durante il G8 a L’Aquila. Fa anche la corista con i vari concerti tra qui: Concerto con R.Muti, CARMINA BURANA,
Requiem di Faurè con orchestra simfonica Abruzzese, l’orchestra giovanile Abruzzese i Cori del Conservatorio “Casella”, la Corale L’Aquila, la Corale Novantanove, il Coro Polifonico Città di Subiaco e la Schola Cantorum S. Sisto Concerto per la commemorazione delle vittime del terremoto del 6 aprile
Concerto dei Solisti Aquilani con Orchestra e Coro del Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila
TEATRO ‘’NINO CARLONI’’ "Il coraggio dell'utopia": celebrazioni per il centenario di Nino Carloni.
Nel 2009 esce l’inedito. Il duo “Aspettando” per fisarmonica e violoncello al Festival dei Compositori a Tallinn.
Nel 2010 inizia gli studi di Canto Jazz al Conservatorio A.Casella di l’Aquila con il M° Paolo di Sabatino e M° M.Coclite. Oltre gli studi di canto prosegue la sua passione per la scrittura e scrive musica e canzoni jazz. Partecipa ai vari Master Class con J.Girotto, J.Abercrombie, R.Ruggieri, T.Ghiglioni, G.Willis, P. di Sabatino, A. Fabbri, E. Pieranunzi, Maria Pia De Vito etc. Oltre MasterClass partecipa ai vari concerti e festival tra qui:
Vince premio “Pino Massara” classificandosi 1a nella selezione finale JAZZ come compositrice e cantante, organizzati da LUCCA JAZZ DONNA, Circolo LUCCA JAZZ, MAP autori, Federazione Autori, Federazione Italiana dei Club e Centri per L’UNESCO.
Cento ''L'Abruzzo per L'Emilia'' cantante solista della jazz Band del Conservatorio ‘A.Casella’ dell’Aquila.
Note di Solidarietà. Tournee con Trio ‘Liritsa’ come cantante ospite;
Frascati, FONDAZIONE ADKINS CHITI ControCanto ‘donne in jazz’ cantante solista.
Presentante del Conservatorio di L’Aquila a Siena Jazz in collaborazione con il Teatro Puccini ‘Giovani talenti’ in qualità di compositore e cantante jazz.
Polistrumentista, oltre alla fisarmonica, suona il pianoforte e il flauto dolce in F.
Carriera
Esperienze dal vivo
Collaborazioni varie
Cantante (Mezzosoprano) Compositore Arrangiatore Autore (di testi)-Da 50 a 100 esibizioni
Insegnamento
Lezioni private professionali
Canto, Armonia, Tecniche di improvvisazione, Teoria
Studi
Master class
Pianoforte Jazz+ 2 Materie complementari: Mostra Musica d'insieme, Tecniche di improvvisazioneInsegnante: Enrico PieranunziConservatorio A.Casella - L'AquilaMaster class
Canto JazzInsegnante: Tiziana GhiglioniScuola di musica - TeramoMaster class
Canto JazzInsegnante: Tiziana GhiglioniScuola musicale di Montorio - Montorio al Vomano (TE)Master class
Canto JazzInsegnante: Maria Pia De VitoKimbala - TeramoMaster class
Armonia, Musica d'insieme, Tecniche di improvvisazioneInsegnante: John AbrecrombieConservatorio A. Casella - L'AquilaMaster class
Musica d'insieme, Tecniche di improvvisazioneInsegnante: Javier GirottoConservatorio A.Casella - L'AquilaBiennio accademico di II livello o Diploma tradizionale
CantoCanto jazz - Insegnante: Massimiliano CocliteConservatorio A.Casella - L'AquilaTriennio accademico di I livello
CantoCanto jazz - Insegnante: Massimiliano CocliteConservatorio A.Casella - L'AquilaTriennio accademico di I livello
ComposizioneComposition - Insegnante: Helena TulveEstonian Music and Theatre Academy -
Riconoscimenti e premi
1 premio Pino Massara come compositore jazz
Pino Massara
Club UNESCO, Lucca jazz,Lucca donne jazz, MAP - Lucca
Esperienze diverse
Concerto per L'Aquila con Riccardo Muti
Guardia di Finanza - L'Aquila
G8 A city to listen
CRM - L'Aquila
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti