

Riccardo La Barbera
- Pianista
- Tastierista (synth)
- Cantante
- Live electronics
- Luogo Voghera (PV)
- Generi Avant-garde, Blues, Contemporanea, Jazz
- Età 51 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 1 anno e 10 mesi
Media
Filtri
Formazione:
Riccardo La Barbera - Mammuth Jazz
- Ruolo Pianista
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
Mammuth Jazz - Work Song
- Ruolo Pianista
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoRegistrazione studio
Riccardo La Barbera - Mammuth Jazz
- Ruolo Pianista
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Riccardo La Barbera
pianista, compositore, insegnante, performer, improvvisatore.
Nato a Voghera, classe 1974, si muove in una famiglia che ha visto nel tempo l’esprimersi di artisti e musicisti come il nonno pittore e chitarrista, il padre valido batterista beat negli anni ‘60, lo zio passionale suonatore di brani popolari con violino, piano, chitarra e fisarmonica, il fratello Daniele, percussionista e sempre più originale batterista, inserito in vari circuiti di contaminazione musicale.
Dai 12 anni studia pianoforte classico con il Maestro Aldo Niccolai, passa poi al piano moderno con diversi pianisti italiani tra cui Umberto Petrin e Riccardo Zegna e partecipa a numerosi workshop in Italia sul jazz e l'improvvisazione.
Frequenta l’Accademia d’arte a Voghera e l’Istituto Superiore di Studi Musicali Franco Vittadini a Pavia entrando a far parte di un'orchestra di oltre venti elementi composta da musicisti classici e di vari generi diretta da Umberto Petrin che si esibisce in tutto il nord Italia.
La passione per il Jazz nasce quando era adolescente ascoltando il brano I’m A Fool I Want You della cantante Billie Holiday, ed è attraverso le note di pianisti come Lennie Tristano, Thelonious Monk e Cecil Taylor che decide di seguire ed appoggiarsi definitivamente a questo genere.
"Il Jazz è sempre stato insito nell'animo umano come momento di continua ispirazione e spinta a nuove combinazioni musicali”.
Nel tempo perfeziona una personale tecnica che vede l’utilizzo parallelo del pianoforte, di sintetizzatori, l'uso del piano preparato e della voce. Accostando il suono acustico a quello elettrico ed elettronico, riesce ad esprimersi sempre meglio dando vita a sonorità differenti, 'fresche' e dal sapore contemporaneo.
Dai 16 anni inizia ad esibirsi in locali della zona in piano solo, costituisce poi varie formazioni, ed inizia la sua attività con concerti in piano solo, in duo, trio e quartetto. Suona anche professionalmente in gruppi rock, soul, rhythm and blues e do musica popolare.
Trasferitosi a Roma nel 2005, perfeziona e completa ulteriormente le modalità espressive della voce coinvolgendo anche il linguaggio del corpo; nel suo set aggiunge strumenti elettro-acustici come radio, megafoni, giradischi, diffusori sonori di varia potenza.
Integra le performance con artisti diversi e sfaccettati come danzatori, pittori di live painting, attori, musicisti elettronici, dj's, giocolieri e video artisti.
Gli spettacoli che si creano sono multiformi e sorprendenti, la musica è parte integrante della scena, la stanza sonora dell'evento: un happening molto curato nei dettagli, creativo e sempre diverso.
Dal 2011 si ristabilisce tra Pavia e Milano dove continua a suonare in piano solo, in trio e soprattutto registra album con elettronica e l'uso della voce in forma 'Grammelot'.
Ha all’attivo più di trenta pubblicazioni in svariate situazioni differenti, come ospite o leader, tra lavori con etichette discografiche e autoproduzioni.
Nel 2014 ha scritto il manuale “Lezioni di piano” (pubblicato da Dino Audino Editore) che racchiude elementi delle ricerche ed esperienze della sua didattica sul pianoforte e teoria musicale.
Insegna da oltre 15 anni in scuole di musica e privatamente a Roma, Milano, nella provincia di Pavia e di Alessandria; attualmente è insegnante del corso di improvvisazione e di piano jazz nel centro Downtown Studio.
Strumenti
Pianoforte, tastiere, moog, strumenti elettro-acustici, radio, voce, giradischi, percussioni, megafoni.
Stile
Jazz, improvvisazione, musica contemporanea, elettronica groove, sound design, performances e arti multimediali.
Principali lavori
2021 – IVI VIVI – Martiné Records – Album in piano solo e voce grammelot
2019 – DOOLEY – Martiné Records – Album – Pianoforte voce grammelot e artisti vari
2018 – DOWNTOWN STUDIO (Pavia) – Insegnante del corso di improvvisazione e di piano jazz
2017 – ISTITUTO VITTADINI (Pavia) – Docente di pianoforte jazz dei corsi pre-accademici
2016 – RADIO 3 RAI (Roma)
2011 – LPM FESTIVAL - LADISPOLI JAZZ FESTIVAL (Roma)
2010 – TEATRO INDIA - TEATRO YGRAMUL (Roma)
2009 – TEATRO GRECO - TEATRO PALLADIUM - LPM FESTIVAL (Roma)
FESTIVAL SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rimini) - FESTIVAL
INTERNAZIONALE NUOVA DANZA (tour, Sardegna) - XIII CONTEMPORARY DANCE EXHIBITION – COMUNA BAIRES (Milano)
2008 – LPM FESTIVAL – CINEMA L’AQUILA (Roma) - INTERNATIONAL
CONTACT DANCE IMPROVISATION – DUNCAN 3.0 (Roma)
2007 – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (Philosophy Festival, Roma)
2004 – BLUE NOTE (Milano)
2003 – RADIO 3 RAI (Roma) - BLUE NOTE (Milano) - TEATRO VERGA (Milano)
2001 – PORRETTA SOUL FESTIVAL (Bologna)
Contatti
Riccardo La Barbera
Email: labarberariccardo@libero.it
Mob: +39 338 8906498
Carriera
Esperienze dal vivo
Collaborazioni varie
Pianista Producer-Più di 100 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
Solista - Ivi Vivi
Pianista8 braniCollaborazioni varie - Dooley
Pianista Tastierista (synth)7 brani
Insegnamento
Lezioni private professionali
Pianoforte, Educazione musicale, Pratica pianistica, TeoriaLezioni private professionali
Pianoforte, Armonia, Ear training, Tecniche di improvvisazione
Studi
Corsi professionali
PianoforteInsegnante: Umberto PetrinVittadini - Pavia
Pubblicazioni
Lezioni di Piano
Autore unico
Manuale per iniziare a suonare il pianoforte
Esibizioni
Calendario
- 6 Mag 2004 Giovedì 11:02
Collaborazioni varie
Concerto-
Pianista
Blue Note
via pietro borsieri 37 MilanoIndicazioni stradali Aggiungi al calendario 04-05-06 11:02:00 04-05-06 11:02:00 Europe/Rome Concerto Collaborazioni varie Evento creato con Kleisma: https://www.kleisma.com/musicisti/profilo/riccardo-la-barbera Blue Note, Milano Riccardo La Barbera
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti