

Matteo Polo
- Chitarrista
- Luogo Verona
- Generi Funk, Jazz, Pop, Rock
- Età 47 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 5 anni e 6 mesi
Media
Filtri
Formazione:
Matteo Polo Marche
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoRegistrazione studio
Matteo Polo Marche
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoRegistrazione studio
Matteo Polo Marche
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Matteo Pollo Trio; Daydreamer Trio
- TipoRegistrazione studio
Matteo Polo Marche
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Matteo Pollo Trio; Daydreamer Trio
- TipoRegistrazione studio
Matteo Polo My Favorite Things
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Matteo Pollo Trio; Daydreamer Trio
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Matteo Polo
Chitarra, classica elettrica e jazz
Nato a Legnago (VR) il 9 giugno 1977
Diplomato in chitarra presso il conservatorio di Rovigo con il M°Luciano Chillemi. Diplomato in musica Jazz presso il conservatorio di Rovigo con il M°Marco Tamburini Ha seguito vari corsi di perfezionamento con Piero Bonaguri.
Nel 98 segue il corso internazionale di alto perfezionamento tenuto da Stefano Grondano. Nel 2000 inizia lo studio dello stile jazz con Sandro Gibellini.
Nel 2001 partecipa al corso sulle tecniche dell’improvvisazione e sull’uso delle tecnologie informatiche legate allo studio dell’improvvisazione musicale tenute da Tomaso Lama.
Ha studiato presso la RGA (Rock Guitar Academy) di Donato Begotti Con Antonio Cordaro e seguito stage con Donato Begotti, Giacomo Castellano, Luca Colombo.
Docente e vicedirettore presso “Istituto musicale Lorenzi” di Lonigo (VI) e “progetto musica” di Valdagno (VI), Scuola di Musica di Cerea (VR) in collaborazione con Appio Spagnolo e “Accademia Musicale Fausto Barini” di Oppeano (VR)
Collabora attivamente con scuole medie inferiori per corsi di; “Storia della Chitarra”, “Tecniche chitarristiche” e “Musica e computer”.
Ha svolto attività concertistiche sia in ambito classico, solistico, cameristico e Jazz. Nell’estate ’03 accompagna il cantautore Cristiano Carrè per l’edizione “FestivalShow ‘03” organizzato da Radio Birikina e Radio Bella & Monella, dividendo i palchi con i nomi più noti della musica leggera italiana.
Nell’estate ’04 partecipa con il gruppo Marmellataband al “votalavoce” in collaborazione con il concorso “Miss Italia”.
Partecipata alla manifestazione “Festival Buskers di Ferrara” in duo Jazz con il Saxofonista, Franco Bersani. Dal ’04 Collabora la School Art Brass Big Band, diretta da Mike Applebaund. Nell’estate ’05 da avvio al “Daydreamer Jazz Trio”, collaborando con Nico Crosara, Alessandro Zucchi, Giacomo Aio, Gabriele Bolcato, Luca Ballotta, Beppe Corazza e altri. Dal ’06 forma la Reunion band, formazione pop/rock con la quale vanta oltre un centinaio di serate. Formazione nata dall’unione dei docenti con cui ha collaborato. Nell’Ottobre ’08 viene realizzata la prima incisione da parte del gruppo presso lo studio di registrazione di Bassan ad Altavilla Vicentina. Contestualmente al Progetto reunion band continua l’attività del DAYDREAMER trio, con il quale è stato realizzato il progetto Jam Session al Limbo per tutta la stagione ’08-’09 con cadenza settimanale. Collabora anche in veste unplugged con Arianna Corona e T.S.O.
COLLABORA E HA COLLABORATO CON:
School art Jazz Band (diretta da Mike Applebaum); Bonsai Quartett; Damavoci Gospel Singers; RayBand; Zero45band; Daydreamer Trio; Bluevelvet Jazz Quintett, Reunion Band, Gilberto Lamacchi, T.S.O., Moon Ray, Jalisse e altri.
Info: 347 81 37 200
Carriera
Esperienze dal vivo
Collaborazioni varie
Chitarrista-Più di 100 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
Matteo Pollo Trio; Daydreamer Trio - Mh self
Chitarrista9 brani
Insegnamento
Lezioni istituzionali presso Scuola Media Ind. Musicale
Chitarra, Armonia, Informatica musicale, Tecniche di improvvisazioneCML Centro Musicale Legnago -
Studi
Studi privati professionali
Chitarra+ 9 Materie complementari: Mostra Armonia, Ear training, Educazione musicale, Informatica musicale, Musica d'insieme, Storia della musica, Tecniche di improvvisazione, Tecnologie musicali, TeoriaInsegnante: Sandro Gibellini
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti