Marco Pirastru Vespro

Marco Pirastru Vespro

  • Luogo Lodi
  • Generi Blues, Funk, Pop, Soul
  • Età 61 anni
  • Sesso Uomo
  • Livello Semiprofessionista
  • Iscrizione Iscritto da 9 mesi

Media

Mostra filtri

Filtri

Formazione:

Tipo:

13/08/2024

Elettra Prendila cosi

  • Ruolo Bassista
  • Formazione Elettra
  • TipoProve
04/05/2024

Joker

  • Ruolo Bassista
  • Formazione C-41
  • TipoRegistrazione studio
04/05/2024

The Chicken - C-41 cover

  • Ruolo Bassista
  • Formazione C-41
  • TipoRegistrazione studio
11/05/2023

2021 08 04 10 01 43

  • Ruolo Bassista
  • Formazione C-41
  • TipoProve
04/03/2023

FUNK-ULO mp4

  • Ruolo Bassista
  • Formazione Solista
  • TipoRegistrazione studio
03/05/2019

Brixen

  • Ruolo Bassista
  • Formazione Obliquartet
  • TipoRegistrazione studio
03/05/2019

Minimal

  • Ruolo Bassista
  • Formazione Obliquartet
  • TipoRegistrazione studio

Biografia

Ho iniziato a suonare il basso nel 1980 in una band di compagni di scuola con i brani dei Pooh. Successivamente sono passato in una cover band che spaziava da Bob Dylan e Eric Clapton ai Beatles, con la quale ho fatto diverse serate. Sono stato poi chiamato a suonare con una cover band di Vasco Rossi, con Roberto Cairo alla chitarra , per circa 4 anni, facendo diversi concerti, serate , e manifestazioni locali nel Lodigiano.

L'incontro con Vittorio Gallinari, chitarrista professionista docente presso l'accademia Musicale Gerundia, è stato determinante nel modo di approcciarmi al basso elettrico per via del repertorio fuision che per diversi anni abbiamo suonato assieme ( Larry Carlton, Frank Gambale, Step Haed , Mike Stern ecc ) Nello stesso periodo ho intrapreso anche un percorso di studi con il bassista /contrabassita milanese Marco Mistrangelo, interrotto dopo circa un anno per motivi legati alla mia professione di commeciale presso una multinazionale tedesca.

Ho tuttavia continuato a suonare in tre band: gli Azuleyo ( funky fusion con brani inediti ) I Transfert ( cover band pop rock ) e gli Obliquortet( fusion/prog/jazz rock ) Con gli Obliquortet fino al 2018 con la pubblicazione in autoproduzione del disco di inediti " OBLINOISEX" presentato in concerto nella scuola di myusica dei Pizzighettone, e tutt'ora disponibile sia su You Tube che su Spotify. In questo disco il brano MINIMAL è a mia firma. In tutti gli altri sono presente, oltre che come bassista titolare, anche come coautore e coarrangiatore. Ho anche suonato, come semi professionista, per un breve periodo con la Big Band di Beppe Baldi ( standar jazz ) in concerti nei teatri e in serate a tema jazz.

Successivamente ho formato la cover band ELETTRA ( cover pop rock ) attualmente ancora attiva in trio strumentale, con la quale ho fatto diverse serate.

Contempornamente a ELETTRA ho suonato con il trio jazz funk C-41 con cover di standard jazz, e brani di Pat Metheny, Chic Corea, George Benson e brani inediti, di cui per uno solo, "JOCKER", è stato fatto un video ufficiale di presentazione , sempre in auto produzione e a livello amatoriale, presente sul mio profilo e sul mio canale You Tube.  Questo trio purtroppo si è dovuto fermare recentemente. 

Collaboro come semiprofessinista con UVA RARA ( rock blues ) per serate e concerti per i quali vengo regolarmente pagato.

Attualmente in organico solo con ELETTRA con brani inediti, ma a breve, con l'arrivo di una nuova cantante e un tastierista,  rinnoveremo il repertorio  ( cover pop/Rock blues/funk ) per serate e concerti.

La mia "carriera" si è quindi svolta, sebbene a buon livello, con formazioni amatoriali. Non mi sono mai approcciato alla professione perchè le necessita famigliari e lavorative non me lo hanno consentito.

La mia strumentazione:

Fender Jazz

Fender Jazz fretless

Precision Bass

Fender 800 PRO  doppia cassa 800 watt.

Pedaliera ZOOM B6

Pedali boss : Octaver CC-2 7 Bass Chorus CEB-3