

Luca Orsini
- Cantante
- Bassista
- Luogo Ascoli Piceno
- Generi Folk, Musica tradizionale italiana, Pop, Rock
- Età 45 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 6 anni e 4 mesi
Media
Filtri
Ruolo:
Formazione:
Tipo:
Luca Orsini - Balla (con la mano sulla pancia)
- Ruolo Cantante
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
Intervista e mini live_Luca Orsini
- Ruolo Cantante
- Formazione Solista
- TipoLive
L'ordine delle cose gambere
- Ruolo Cantante, Bassista
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoRegistrazione studio
Luca Orsini - Il Punch
- Ruolo Cantante, Bassista
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoRegistrazione studio
Coniugi Orsini - "Il Mio Amore Riposa sulle Rive del Mar" - LIVE
- Ruolo Bassista, Cantante
- Formazione Coniugi Orsini
- TipoLive
- Ruolo Bassista, Cantante
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoRegistrazione studio
Coniugi Orsini - Il Computeretto (Official Video)
- Ruolo Bassista, Cantante
- Formazione Coniugi Orsini
- TipoRegistrazione studio
I Coniugi Orsini "Ferlaino"
- Ruolo Bassista, Cantante
- Formazione Coniugi Orsini
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Luca Orsini è un cantautore/bassista di Ascoli Piceno nato nel 1979 . A metà degli anni Novanta, inizia a militare in diverse band, sempre in qualità di bassista e band leader. Prima nell’orbita del punk rock revival, successivamente in formazioni molto diverse l’una dall’altra, permettondogli di collaborare anche con gruppi bandistici e musicisti jazz, portando avanti sempre i propri brani, ma anche composizioni adattate alla poesia musicale e alle performances teatrali. Negli anni alterna momenti di più o meno intensa attività live, a periodi di ricerca, lavoro in studio e partecipazioni a manifestazioni e concorsi.
“Nozze di Piombo” (2015) è l’ultimo lavoro con i Coniugi Orsini, band fondata nel 2002 assieme al M° Marco Bassi. Con questa band si ricordano le partecipazioni all’Aventino Blues Festival (2003), al Maremoto (2011) e al Un Festival alle Corde (2012), eventi dove hanno l’onore di condividere il palco con artisti del calibro di Brian Auger, Popa Chubby, Area, Quintorigo, Brunori Sas e Peppe Voltarelli. Luca Orsini è anche un operatore sociale e musicale. Nel 2016, a sostegno di pazienti affetti dal morbo di Parkinson, realizza con l’istituto di riabilitazione Santo Stefano “Canta che ti passa”, EP di brani per coro e body percussions. Infine, ancora nel 2016, pubblica sulla propria pagina di Rockit la ristampa online di “Lou Corsini and The Luwaks”, per festeggiare i 9 anni di vita del suo primo EP (autoprodotto) uscito nel 2007.
Il 22 gennaio 2018 pubblica, in copia fisica e su tutti gli Store digitali, il nuovo lavoro discografico intitolato “L’ordine delle cose gambere”, l’EP è stato anticipato dal singolo “Il Punch” uscito il 19 dicembre 2017.
Il titolo dell’EP rispecchia l’attrazione del cantautore marchigiano per i crostacei e per il mondo sottomarino. La figura del gambero inoltre, col suo modo peculiare di procedere, contiene una speciale analogia con l’idea di liberazione. “L’ordine delle cose gambere”, che racchiude 5 brani, è il risultato di esperienze artistiche e personali di Luca Orsini tra impegno per il sociale e la sua musica che diventa strumento di aggregazione.
Il 24 settembre 2018 vince il contest “Suona sul palco del Mei con iLiveMusic”, selezionato tra le 362 candidature arrivate da artisti di tutta Italia, mediante l’app iLiveMusic, ritirando il premio il 29 settembre al Mei di Faenza ed esibendosi sul palco principale prima di Edoardo Bennato, Lacuna Coil, The Zen Circus e tanti altri.
Carriera
Riconoscimenti e premi
Primo premio
“Suona sul palco del Mei con iLiveMusic”
iLiveMusic/Mei - Roma
Pubblicazioni
L'ordine delle cose gambere
Autore principale
Racchiude 5 brani, è il risultato di esperienze artistiche e personali di Orsini
Nozze di Piombo
Co-autore/contributore
Disco della band Coniugi Orsini, fondata da Luca Orsini e il M° Marco Bassi.
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti