

Luigi De Crescenzo
- Cantante
- Arrangiatore
- Compositore
- Luogo Roma
- Generi Ambient, Contemporanea, Pop
- Età 35 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 3 anni e 6 mesi
Media
Non ci sono contenuti multimediali
Biografia
Nato a Napoli il 22 maggio 1989, vive tra Roma e Napoli.
La passione l’ha spinto sin da piccolo verso la musica, “colpa” del pianoforte di casa o forse anche dall’inconsapevole eredità di una storia avvincente e artistica della sua famiglia.
Da piccolo studia pianoforte per alcuni anni, i primi passi lo vedono in veste di compositore collaborando con alcune realtà musicali del suo territorio.
Nel 2015, decide di presentarsi per la prima volta in veste di cantautore ad Area Sanremo.
Dopo l’incontro avvenuto con Giorgio Sbordone e Davide Esposito nel 2016, nasce il progetto Naea, Luigi è voce e compositore.
Nel panorama dell’underground Campano, Naea, partecipa assiduamente a contest e eventi live sul territorio rivolti alla musica inedita “emergente”, pubblicano l’Ep “Radici” e successivamente un singolo con Tony Cercola
, “Estrella”, inciso da Tony e Pietra Montecorvino negli anni novanta.
Nel 2019 con l’etichetta Materiali Musicali (MEI), esce il singolo “Quello che c’è” finalista al premio Mia Martini 2019 ed è anche l’ultimo singolo della band, che di comune accordo sceglie di concludere, almeno per il momento, la collaborazione.
Nel 2020 Luigi cura le musiche originali del docufilm, “Il sole esce per tutti”, diretto da Paolo Modugno, realizzato nell’ambito del progetto sperimentali per adolescenti “N.E.E.T.” del Comune di Napoli.
Intraprende la strada come solista, suonando e curando le sue produzioni in prima persona.
Lavora quindi all’uscita del suo disco, il primo da solista, collaborando con artisti sensibili al genere: Fabio Malfi alla batteria, Luca Muneretto al basso, Davide Esposito alle chitarre e seconda voce, missato da Riccardo Parravicini e master di Giovanni Versari
I brani originali di Luigi cercano di effettuare un’attenta analisi esistenziale dell'uomo, le sue illusioni e la sua sofferenza, alla quale si contrappone la consapevolezza di una esistenza vitale, luminosa e gioiosa. La ricerca musicale è basata sulle melodie delle proprie radici strizzando l’occhio ad un sound europeo contemporaneo, in un genere “originale”.
La lingua scelta per le composizioni è diversa, Il primo brano che presenta,
“Juoc e mare”, è in napoletano, una lingua famosa in tutto il mondo per la sua espressività artistica.
in uscita l’11 Marzo distribuito da Artist First, il brano segna l’inizio del suo percorso come cantautore e produttore
7 Maggio "Maschere", il secondo singolo distribuito da Artist First.
A settembre 2021 è autore della colonna sonora all'installazione dell'artista Israeliana Michal Zemel al Blooming Festival.
Carriera
Esperienze dal vivo
Tony Cercola
Cantante ArrangiatoreMusica etnica - IneditiMeno di 5 esibizioniTony Cercola
Cantante ArrangiatoreMusica etnica - IneditiMeno di 5 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
Luigi De Crescenzo - Juoc e mare/ Maschere
Cantante Arrangiatore Compositore2 braniTony Cercola - Estrella
Cantante Arrangiatore1 branoNaea - Radici
Cantante Arrangiatore Compositore4 brani
Riconoscimenti e premi
Finalista
Premio Mia Martini
Regione Calabria - Bagnara Calabra (RC)
Esperienze diverse
Colonna Sonora
Blooming Festival - Pergola (PU)
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti