

Giandomenico Viceconte
- Bassista
- Autore (di testi)
- Compositore
- Cantante
- Luogo Pisa
- Generi Electronic, Pop, Reggae, Rock
- Età 34 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 5 anni
Formazioni attuali
Media
Filtri
Ruolo:
Haze and The Pony - Elapsed Time (Official Video)
- Ruolo Bassista, Cantante
- Formazione Haze and The Pony
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Ho scoperto la musica all’età di 7 anni quando mia madre mi iscrisse a lezioni di pianoforte per superare il trauma della perdita di mio padre. All’età di 12 anni iniziai ad approcciarmi al basso elettrico e al rock, genere musicale che mi fece scoprire mio fratello. Iniziai subito a suonare in una band con la quale eseguivamo esclusivamente brani punk e grunge.
Nel 2006 entrai a far parte della band alternative rock “Settimo Cerchio” con la quale iniziai ad arrangiare i miei primi brani inediti. I moltissimi concerti in tutt’italia portarono la band a firmare un contratto con Warner Chappel Music nel 2010. Nonostante le piccole soddisfazioni ottenute, la band fu costretta a sciogliersi a causa di varie divergenze con l’etichetta discografica. Nel 2012 io e gli altri due membri di Settimo Cerchio fondammo L’Ultimo Atto, band metalcore lucana. Nello stesso anno, dopo un primo periodo di rodaggio, esce il nostro primo EP omonimo, affiancato dal videoclip del brano “Omologazione catodica”. Nel 2013 L’ultimo Atto pubblica il primo album “BURIED ALIVE”, interamente autoprodotto, ad eccezione del mix e del master che si avvale dell’acclamato Zack Ohren, (Machine Head, One Shall Perish, Suffocation, Carnifex, ecc). La band eseguì numerosi live in tutt’ Italia e riuscì ad ottenere un discreto riscontro nell’ambiente metal italiano. Nonostante ciò, dopo varie divergenze stilistiche dei membri, la band si sciolse.
Nel 2014 decido di trasferirmi a Roma per iniziare a studiare musica a livello professionale e di iscrivermi alla facoltà di Popular Music presso Sonus Factory.
Qui ho avuto il piacere di conoscere bravissimi musicisti con i quali sono riuscito a condividere le mie idee. In questo ambiente nasce Haze and The Pony, un progetto basso - batteria composto da me (Bassista, cantante) e Anselmo Buonamici (Batterista). Il progetto si basa sulla ricerca di nuove sonorità, mescolando l’alternative rock con la musica elettronica. Nel 2018 esce il primo EP accompagnato dal videoclip di Elapsed Time.
Mi sono laureato nel 2017 in Popular Music svolgendo una tesi sull’organizzazione di un evento che potesse far percepire la musica ai non udenti tramite le vibrazioni del basso elettrico.
Nel 2017 entro a far parte della band “Pain is a Dress”, attualmente impegnata nelle registrazioni del primo disco “IVY”. Grazie ai Pain is a Dress mi sono esibito su molti palchi importanti nella scena emergente romana come Marmo, Largo Venue, Riverside, Defrag, Contestaccio, Parterre Farnesina.
Dal 2014 ad oggi svolgo anche lavori da fonico, sia live che in studio, che mi hanno permesso di mettere alla prova le mie capacità tecniche acquisite durante il mio percorso di laurea.
Carriera
Esperienze dal vivo
Haze and The Pony
Bassista CantanteAlternative rock - IneditiDa 5 a 10 esibizioniCollaborazioni varie
Bassista-Più di 100 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
Haze and The Pony Occhi di Cervo
Autore (di testi) Bassista Cantante Compositore1 branoPain Is A Dress - IVY
Bassista12 braniHaze and The Pony Haze and The Pony
Autore (di testi) Bassista Cantante Compositore5 braniSenza Nessun Organo - S.N.O
Bassista6 braniL'ultimo Atto - Buried Alive
Bassista10 braniL'ultimo Atto - L'Ultimo Atto
Bassista6 braniSettimo Cerchio - L'altro Sé
Bassista10 brani
Insegnamento
Lezioni professionali presso scuola di musica
BassoTutti in Musica - LivornoLezioni private professionali
Basso
Studi
Triennio accademico di I livello
BassoBA (Hons) in Popular Music - Insegnante: Nicolò PaganiSonus Factory - Roma
Esperienze diverse
Organizzatore Honey Monkey Fest
Fonico
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti