

Francis- Q
- Autore (di testi)
- Compositore
- Luogo Roma
- Generi Folk, World music
- Età 52 anni
- Sesso Uomo
- Livello Semiprofessionista
- Iscrizione Iscritto da 7 anni e 3 mesi
Media
Filtri
Ruolo:
Formazione:
Tipo:
Gli angeli di Sobieski
- Ruolo Autore (di testi), Compositore, Cantante (Baritono)
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
Arborea - live in Roma a "L' Asino che vola"
- Ruolo Autore (di testi), Compositore, Cantante (Baritono)
- Formazione Francis-Q
- TipoLive
Angelinu
- Ruolo Cantante (Baritono)
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Francis Q, al secolo Françiscu Garau, nasce a Roma ma si definisce di nazionalità Sarda. Studia chitarra sin da bambino e si appassiona alla lingua sarda campidanese che sente parlare sempre in casa. Cresce ascoltando Fabrizio De André, Massimo Bubola, Joan Baez, John Denver ed il country americano.
Nel 1995 cominciano le prime esperienze in alcune bands romane sia come chitarrista che come tastierista.
Nel 2001 autoproduce la sua prima canzone in Sardo “A tie Sardinia” che si fa notare grazie alla trasmissione radiofonica DEMO di Radio1 Rai.
Nel 2004 si trasferisce a Dublino in Irlanda dove rimane affascinato dalla musica tradizionale ed in particolare da Van Morrison ed i Chieftains. Sperimenta le sonorità degli strumenti irlandesi che utilizzerà sempre nei suoi brani.
Tornato in Italia, iniziano gli anni dello studio e della scrittura. Ma sarà l’incontro con Primiano Di Biase, musicista e collaboratore dei Dire Straits e di altri noti cantautori, a dare una svolta alla sua musica.
Nel 2015 iniziano a lavorare, presso gli Studi Tusculum di Grottaferrata, al suo primo album, e nasce così nel maggio 2018 "Pintadera" un itinerario di dieci brani attraverso le vittorie e le sconfitte del popolo sardo. L’album vede anche la partecipazione di Simone “Federicuccio” Talone, batterista e percussionista di Francesco De Gregori e Neri Marcorè.
Nel 2020 a quasi due anni dall’album di esordio esce “Gli angeli di Sobieski”, , è un potente ed emozionante brano dedicato agli Ussari Alati di Polonia guidati dal loro re Jan Sobieski, e agli eventi della battaglia di Vienna del 1683 contro gli ottomani che assediavano la città.
Un brano folk-country che rappresenta al meglio le sue doti interpretative e autorali, che in questi mesi lo hanno portato anche a scrivere nuovi testi in sardo ed in italiano per i prossimi album in programma.
Carriera
Esperienze dal vivo
Francis-Q
Autore (di testi) Compositore Cantante (Baritono)Indie folk - IneditiMeno di 5 esibizioniFrancis-Q
Autore (di testi) Compositore Cantante (Baritono)Indie folk - IneditiMeno di 5 esibizioniFrancis-Q
Autore (di testi) Compositore Cantante (Baritono)Indie folk - IneditiMeno di 5 esibizioni
Riconoscimenti e premi
Migliore Voce Maschile
“La Settima Nota"
LONGDIGITALPLAYING - Mantova
Pubblicazioni
Gli angeli di Sobieski
Autore unico
Brano dedicato agli Ussari Alati di Polonia.
Pintadera
Autore unico
Brani inediti in sardo ed italiano
Esibizioni
Calendario
- 28 Gen 2019 Lunedì 21:30
Francis-Q
ConcertoIndie folk - Inediti
Compositore, Autore (di testi), Cantante (Baritono)
Teatro Arciliuto
Piazza di Montevecchio, 5, 00186 Roma RM RomaIndicazioni stradali Aggiungi al calendario 19-01-28 21:30:00 19-01-28 21:30:00 Europe/Rome Concerto Francis-Q Evento creato con Kleisma: https://www.kleisma.com/musicisti/profilo/franciscu-garau Teatro Arciliuto, Roma Francis- Q
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti