

Daniele Amabili
- Batterista
- Percussionista
- Luogo Grottammare (AP)
- Generi Blues, Pop, Rhythm and blues, Rock
- Età 21 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 1 anno e 10 mesi
Media
Filtri
Mr. Big - Temperamental (drum cover)
- Ruolo Batterista
- Formazione Daniele Amabili
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Nasce a San Benedetto del Tronto (AP) il 9 Novembre 2003,
residente a Grottammare (AP) in Via Abruzzi 29.
Figlio di un ex-musicista e di un’insegnante di pianoforte, è immediato il suo approccio all’ascolto
musicale fin dalla prima infanzia. All’età di 3 anni sviluppa un’attitudine musicale ritmica sulle note del live PULSE dei Pink Floyd e del Buoni o Cattivi Tour di Vasco Rossi, cantautore che lo ispira ad iniziare un lungo viaggio nel settore musicale.
All’età di 4 anni circa comincia a studiare batteria presso la scuola di batteria e percussioni
Percussion Noise di San Benedetto del Tronto. Continua lì gli studi fino al 2015.
Dal 2016 al 2020 studia batteria presso la scuola di musica MUSE, di Grottammare.
Dal 2020 al 2023 studia presso l’Accademia Musicale Lizard di San Benedetto del Tronto.
Dall’a.a. 2023-2024 decide inoltre di dedicarsi all’insegnamento.
Attualmente studia da autodidatta.
ISTRUZIONE:
Diploma in Informatica e Telecomunicazioni presso l’IIS Fazzini-Mercantini di
Grottammare nel 2022 con voto 95/100.
Nell’a.a. 2022-2023 iscritto alla facoltà di Informatica presso l’Università degli Studi di L’Aquila
Dall’a.a. 2023-2024 frequentante del corso di Scienze dell’Educazione e della Formazione con
curriculum di Educatore Socio-Pedagogico presso l’Università degli Studi di Macerata.
STUDI:
- Scuola di batteria e percussioni Percussion Noise (San Benedetto del Tronto)
Docente: Marcello Piccinini (dal 2007 al 2015)
- Scuola di musica MUSE (Grottammare)
Docente: Roberto Strappelli (dal 2016 al 2020)
- Accademia Musicale Lizard (San Benedetto del Tronto)
Docenti: Marco Ciabattoni (dal 2020 al 2022), Marco Baldassarri (a.a. 2022-2023)
- Ulteriori lezioni sporadiche e masterclass con altri insegnanti
CARATTERISTICHE:
Batterista decisamente di stampo pop/rock e blues. É principalmente ed istintivamente attratto
dai grandi batteristi dalla spiccata musicalità e dal groove e suono molto solido e rotondo, in
quanto rispecchiano il suo approccio alla musica ed il suo pensiero musicale.
Dotato di una grande versatilità, anche grazie all’esperienza da turnista, si destreggia bene anche
negli altri generi musicali.
Ricorre dove necessario anche all’utilizzo di varie percussioni come shaker e ovetti, oltre a
percussioni come il cajon in sostituzione della batteria per eseguire dei brani in acustico.
Dotato inoltre di un buon gusto musicale, spesso nei gruppi dove suona, funge anche da “direttore
artistico”, elaborando finali e versioni alternative delle cover eseguite.
Spicca nel rapporto con i bambini, anche grazie alla sua esperienza nello scoutismo nel ruolo di
educatore.
Lavora molto bene anche con le persone con disabilità, motivo poi che lo ha guidato nella scelta
del corso di laurea presso l’Università degli Studi di Macerata.
MUSICA DAL VIVO:
Saggi esclusi, comincia la sua esperienza di musica dal vivo nel 2018, suonando in alcune piazze e
locali collaborando ad un progetto con la Scuola di Musica LAM di Giacinto Cistola.
Fonda nel 2020 la AMDC Family Rock Band, dove suona con i suoi genitori e suo fratello minore
(anche lui musicista) occupandosi di batteria e voce.
Nell’Ottobre 2022 è tra i fondatori dei Falchi, band agganciata all’associazione AGESCI Grottammare 2, in cui suona principalmente christian rock. Anche lì si occupa di batteria, percussioni e cori.
Nel 2023 fonda i Delicate Sound, un trio soul/jazz acustico dove ricopre il ruolo di percussionista
(cajon, shaker, ovetto, ecc…) e seconda voce. Con questo gruppo si occupa di accompagnare principalmente eventi di degustazione, tra cui l’evento Borgo diVino nel centro storico di Grottammare il 18, 19 e 20 Luglio 2025.
Nell’Ottobre del 2023 fonda i C’è chi dice noi Vasco Rossi Cover Band, occupandosi di batteria e cori.
Dal 2025 entra nel gruppo Volti, in cui esegue brani inediti.
Sempre dal 2025 entra in pianta stabile nel gruppo che accompagna Andrea Ottavini in arte Keys, cantautore di Ascoli Piceno, con cui aveva avuto modo di suonare come turnista nel 2022.
Dal 2022 attivo anche come session man.
INSEGNAMENTO:
Dall’a.a. 2023-2024 docente di Batteria presso la Scuola Civica di Musica Stefano Scodanibbio di Macerata.
Dall’a.a. 2024-2025 docente di Batteria presso l’Associazione Musicale 88 Tasti di Grottammare.
Dall’a.a. 2024-2025 docente di Batteria presso la scuola di musica Musincanto di San Benedetto del Tronto.
Dall’a.a. 2024-2025 docente del corso di Batteria e Percussioni presso la scuola di musica Amadeus di Cupra Marittima.
Dall’a.a. 2024-2025 docente di Batteria presso la scuola Music Academy di Ascoli Piceno.
Sempre tramite la Music Academy, è docente della classe di batteria di un corso orientativo all’indirizzo musicale che coinvolge le scuole elementari e medie di Folignano e Maltignano, culminato con il saggio finale in occasione del Festival LibrArte a Folignano.
Carriera
Esperienze dal vivo
C'è Chi Dice Noi Vasco Rossi Cover Band
Batterista CoristaRock - Tributo (Vasco Rossi)Meno di 5 esibizioniDelicate Sound
Percussionista CoristaBlues - Brani RiarrangiatiDa 20 a 50 esibizioniA.M.D.C.
Batterista CoristaRock - CoverDa 5 a 10 esibizioniCollaborazioni varie
Batterista-Da 20 a 50 esibizioni
Insegnamento
Lezioni amatoriali presso scuola di musica
BatteriaMusic Academy - Ascoli PicenoLezioni amatoriali presso scuola di musica
BatteriaScuola di Musica Musincanto - San Benedetto del Tronto (AP)Lezioni amatoriali presso scuola di musica
BatteriaCorsi di Musica Amadeus - Cupra Marittima (AP)Lezioni amatoriali presso scuola di musica
BatteriaScuola Civica di Musica Stefano Scodanibbio - MacerataLezioni private amatoriali
BatteriaLezioni private professionali
BatteriaLezioni amatoriali presso scuola di musica
BatteriaAssociazione Musicale 88 Tasti - Grottammare (AP)
Studi
Studi personali
BatteriaCorsi professionali
BatteriaLicenza SSM1 - Insegnante: Marco BaldassarriAccedemia Musicale Lizard - San Benedetto del Tronto (AP)Studi personali
PercussioniCorsi professionali
BatteriaLicenze SPM2, SMP3 e SPM4 - Insegnante: Marco CiabattoniAccedemia Musicale Lizard - San Benedetto del Tronto (AP)Corsi amatoriali
BatteriaInsegnante: Roberto StrappelliScuola di Musica MUSE - Grottammare (AP)Corsi amatoriali
BatteriaInsegnante: Marcello PiccininiPercussion Noise - San Benedetto del Tronto (AP)
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti