

Daniela Rocchi
- Violinista
- Luogo Grosseto
- Generi Contemporanea, Pop, World music
- Età 35 anni
- Sesso Donna
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 6 anni e 3 mesi
Media
Filtri
Tipo:
Love my life (R. Williams) - Daniela Rocchi violin Cover
- Ruolo Violinista
- Formazione Solista
- TipoLive
Hymn For The Weekend (Coldplay) - Daniela Rocchi (violin cover)
- Ruolo Violinista
- Formazione Solista
- TipoLive
Wonderwall (Oasis) - Daniela Rocchi Violin Cover
- Ruolo Violinista
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
A Sky Full of Stars (Coldplay) Violin Cover Daniela Rocchi
- Ruolo Violinista
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Nata a Grosseto il 7 giugno 1989, si è diplomata in violino a soli 18 anni con il massimo dei voti al Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria.?Inizia precocemente lo studio del violino a sei anni. Si mette subito in evidenza come un vero talento bruciando tutte le tappe tecniche e strumentali sin dall’inizio della sua carriera scolastica.
A soli otto anni vince il suo primo concorso a Livorno, ed a questa vittoria ne fanno seguito numerosissime altre che la vedono plurivincitrice di primi premi, anche assoluti, in concorsi nazionali ed
internazionali, tra cui il primo premio assoluto al 10° Concorso Europeo di Esecuzione Musicale “Città di Barletta”.?E’ stata spalla dei violini primi e solista dell’Orchestra “G. B. Viotti” di Grosseto.?Ha tenuto numerosi concerti in qualità di solista e 1° Violino nel quartetto “F. Landino” in importanti città italiane, per la “Norman Academy” e per importanti rassegne musicali e Festival a livello provinciale e nazionale.
Ha partecipato al concerto commemorativo per il terremoto de L’Aquila come primo violino nell’Orchestra “Marco da L’Aquila diretta dal M. Jacopo Sipari di Pescasseroli.?Ha inoltre partecipato a vari concerti in altre formazioni orchestrali, tra cui la Camerata Italica e l’Orchestra Sinfonica del “Tuscia Opera Festival”.
Ha seguito numerosi seminari e master classes con Maestri di chiara fama come: C. Rossi, L. Gamberini, G. Garbarino, F. Giacosa, Z. Milenkovic, M. Abbado, B. Antonioni e L. Bernardi.?Negli ultimi anni ha ampliato le proprie conoscenze avvicinandosi alla musica moderna, suonando in varie formazioni.
Ha insegnato violino presso l’Accademia Musicale “G. B. Viotti” di Grosseto.
Da giugno 2011 ha formato insieme a G. Daniela Samperi e Greta Francesca Guasconi il Trio “Over & Over”, suonando completamente dal vivo, spaziando da una repertorio classico a musiche da film, dai classici italiani (Mina, Battisti, Tenco, Martini) a quelli stranieri (M. Carey, F. Sinatra, A. Frenklin). Ogni pezzo viene rivisitato e riadattato per questa formazione, staccandosi totalmente da quello che può essere il Pianobar tradizionale. Con il Trio ha partecipato, dopo solo un anno di vita, a diversi concorsi quali Cantafestivalgiro tuor 2011, presentando un pezzo inedito disponibile su iTunes (Il buio ha i tuoi occhi, curando la parte musicale), Kantafestival dove sono state selezionate per il concorso di Saint-Vincent; partecipano inoltre alle selezioni del Festival di Sanremo 2012 nella sezione giovani presentando, anche in questa occasione, un brano inedito: Nel silenzio.
Forma inoltre un Duo con la cantante G. Daniela Samperi suonando in numerosi eventi sul territorio toscano quali feste private e folkloristiche, cene e serate da ballo.
Nel 2017 inizia il percorso artistico come solista proponendo al pubblico una selezione di brani ricercati classici e contemporanei rivisitati e riarrangiati. Il repertorio è adatto ad accompagnare eventi come concerti, cene, aperitivi e degustazioni.
Numerose le partecipazioni ad eventi pubblici e istituzionali, suonando anche presso vari locali dell'Isola di Capri e della Toscana.
Carriera
Esperienze dal vivo
Solista
Violinista-Da 50 a 100 esibizioni
Insegnamento
Lezioni professionali presso scuola di musica
ViolinoClan della Musica School - Grosseto
Studi
Corsi di perfezionamento/Master
ViolinoInsegnante: Beatrice AntonioniArts Academy - Roma
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti