Antonino Baldassano

Antonino Baldassano

  • Chitarrista
  • Luogo Palermo
  • Generi Pop, Blues, Classica, Jazz
  • Età 28 anni
  • Sesso Uomo
  • Livello Professionista
  • Iscrizione Iscritto da 1 anno e 8 mesi

Media

Non ci sono contenuti multimediali

Biografia

Antonino Baldassano, nato a Sciacca, inizia lo studio della chitarra all’eta` di dieci anni. Ha conseguito il diploma accademico di primo e secondo livello in chitarra classica presso il Conservatorio A. Buzzolla di Adria, ottenendo il massimo dei voti e la lode. Lo stesso anno appare all’interno della rivista Seicorde tra i migliori chitarristi laureati nel 2019. Nel 2023 consegue con il massimo dei voti la Laurea Magistrale in Musicologia e Beni culturali presso l‘Accademia pianistica Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola.

Ha esordito da solista accompagnato dall’Orchestra sinfonica del Conservatorio A. Buzzolla suonando il Concierto de Aranjuez di Joaquin Rodrigo, in occasione del Festival Internazionale della chitarra di Adria, in presenza del maestro cubano Leo Brouwer. Si e` esibito da solista e in formazione cameristica presso importanti sale da concerto italiane come il Teatro dell’Universita` di Salerno, Sala “Mariele Ventre” Imola, Teatro Aurora di Treviso, Palazzo dei Congressi di Stresa, Teatro dell’accademia della chitarra di Brescia, Auditorium Museo Civico Archeologico di Legnago, Museo archeologico nazionale di Adria, Castello di Mesola.

Ha effettuato svariati corsi di alto perfezionamento con alcuni dei piu` importanti chitarristi al mondo: Leo Brouwer, Marco Tamayo, Marcin Dylla, Goran Krivocapi`c, Giulio Tampalini, Lorenzo Micheli, Matteo Mela, Andrea De Vitis, Giovanni Puddu, Fre´de´rick Zigante, Alberto Mesirca, Christian Saggese , Arturo Tallini, Lucio Matarazzo, Giovanni Podera, Benjamin Dwyer. Nel 2015 segue un master di improvvisazione contemporanea con il percussionista Adam Rudolph a Palermo. Nel 2018 un master in formazione cameristica all’interno dell’Accademia Pianistica di Imola. Attualmente studia improvvisazione e tecniche di arrangiamento per strumento solista con Francesco Buzzurro.

Si e` affermato in svariati concorsi nazionali e internazionali: Concorso G.Rospigliosi Lamporecchio, Concorso Internazionale Amigdala, Concorso Internazionale CIMP di Pesaro, Concorso Internazionale “Giovani Musicisti” di Pordenone, il Concorso Internazionale “Antonio Salieri” di Legnago, il Concorso Internazionale Gaetano Marziali di Seveso, Concorso Nazionale Barcellona Pozzo di Gotto. Nella sezione musica da camera ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Internazionale Citta` di Stresa e al Concorso Internazionale Citta` di Treviso.