Alessandro Villa

Alessandro Villa

  • Compositore
  • Luogo Molteno (LC)
  • Generi Pop
  • Età 43 anni
  • Sesso Uomo
  • Livello Amatore
  • Iscrizione Iscritto da 5 anni e 8 mesi

Media

29/10/2021

All'Imbrunire (At the dusk of my days)

  • Ruolo Cantante
  • Formazione Solista
  • TipoRegistrazione studio

Biografia

Alessandro Villa nasce nel 1982 il 18 di Aprile (stesso giorno di Massimiliano Pani) e risiede a Molteno...: quel piccolo Paesino della Brianza in provincia di Lecco, nel quale hanno abitato grandi talenti della musica Italiana tra i quali il noto autore di testi Giulio Rapati Mogol (che non ha mai conosciuto di persona) e Lucio Battisti.

Nella sua vita, a causa del suo deficit fisico, ha sofferto molto per il "forzato allontanamento" da quelli che avrebbero dovuto essere i suoi compagni di scuola e di vita per intraprendere un percorso alternativo in un centro specializzato per persone portatrici di disabilità. Nonostante ciò e, soprattutto, grazie all'esperienza positiva che, nel 1991, lo portò, all'età di soli 9 anni, a capire che coi soldi puoi comprare tutto tranne che la spontaneità di un gesto sincero nato dal cuore, realizza che, probabilmente, per lui le cose dovevano andare così perché il destino o chi per lui da lassù aveva in mente di indirizzarlo nel mondo del volontariato. Difatti, dopo 2 esperienze lavorative in azienda, al termine dell'ultimo contratto, mentre aspetta di trovare una nuova occupazione professionale, decide di rivolgersi al proprio Comune di residenza per iscriversi all'albo dei volontari comunali per potersi mettere al servizio dei suoi concittadini.

Nel tempo libero, - invece - essendo un ascoltatore appassionato di musica sin dalla tenera età, riesce a trovare nella composizione di testi un modo per liberarsi da ciò che lo opprime per poi condividerli tramite mail o i social-network per raccontarsi in una modalità diversa dai post che si scrivono normalmente e, tutto questo, con l'obiettivo principale di lanciare anche dei messaggi sociali importanti ma senza mai iscriversi alla S.I.A.E.o società di colletting alternative fino a quando, casualmente, viene a conoscenza del progetto proposto da SoundReef che lo attira molto e così decide di iscriversi, firmando il suo primo vero contratto da autore; una componente aggiuntiva che gli offre l'opportunità di sfruttare il potenziale dei propri testi per far passare dei messaggi (talvolta anche crudi, forti, sinceri e profondi e, soprattutto, senza fini commerciali da parte sua) anche attraverso la chiave musicale con la speranza che possano arrivare il più lontano possibile anche se Alessandro si sente già soddisfatto quando gli vengono fatti i complimenti per le parole dei medesimi, Tanti artisti molto famosi gli hanno detto che avrebbe dovuto far vedere i suoi testi a qualcuno in grado di produrli per farli diventare delle vere e proprie canzoni e ma il tutto si ferma lì fino al momento stesso nel quale non avviene l'incontro magico con John Toso: editore discografico (titolare, assieme alla Moglie Roxana Maria Pranno, dell'etichetta indipendente Italian Way Music) col quale instaura un rapporto di simpatia che gli permette di cominciare a credere che, anche con la musica (questa volta davvero anche in modo professionale) qualcosa sia possibile fare e tutto parte con la pubblicazione del suo primo brano dal titolo “CriCri ...e sarà così”, interpretato da Fabio Fusi in featuring con Anto Paga, prodotto dallo stesso Fusi a Pianeta Musica Erba e Mixato da Manuel Auteri e Renato Droghetti c/o “SanLucaSound” di Bologna, che, tra le altre collaborazioni all’attivo, vanta quelle con Paolo Meneguzzi, Dodi Battaglia, Walter Nudo e Ricky Portera) per poi estendersi ad un più ampio raggio di collaborazioni sempre nelle vesti ti autore; ma, anche questa, è solo una tra le tante porte che, si apriamo, in futuro, per il moltenese.

insomma, alla fine, tanti artisti molto famosi lo hanno spronato a proporre i suoi testi a qualche artista in grado di produrli ma il tutto si ferma lì fino a quando Alessandro incontra John Toso (editore discografico dell'etichetta indipendente "Italian Way Music") e, solo da quel momento, la sua vita ha una vera svolta quando la sua musica viene distribuita su tutte le piattaforme di musica sotto le edizioni Italian Way Music, con una piccola parentesi con "La Stanza Nascosta Records" con la quale pubblica l'Ep "All'Imbrunire (At The Dusk Of My Days)" mentre, parallelamente, continuano le collaborazioni che vedono Alessandro nelle vesti di autore di testi prodotti ed interpretati da altri artisti.

Col singolo “Nell’Aroma Della Colazione”, prodotto ed interpretato da Matteo Lenotti (edizioni e distribuzioni Italian Way Music), per Alessandro parte una nuova sfida e, grazie al supporto emotivo di John Toso, che ha colto lo spirito della sua iniziativa apre l’etichetta per artisti e brani musicali sociali “L’Aquilone Music Records”.

Queste sono solo alcune delle cose che Alessandro ha fatto.


Nota aggiuntiva al percorso musicale

Il percorso musicale di Alessandro Villa affonda le sue radici ben prima della distribuzione ufficiale sui digital store. Già ai tempi di MySpace, la sua voce e la sua scrittura avevano attirato l’attenzione di alcuni tecnici del mestiere, grazie al brano "I MIEI SOGNI CHE NON VEDI", pubblicato sulla piattaforma agli albori degli anni Duemila.

Quel brano, oggi parte della sua discografia ufficiale e distribuito dall’etichetta Italian Way Music,, è dedicato alla memoria di Fabio Margutti, tutor aziendale di Alessandro nei primi anni Duemila, venuto a mancare prematuramente a causa di una grave malattia.

Il testo, carico di emotività e onestà, racconta la difficoltà di guardare con consapevolezza all’orizzonte della propria vita, soprattutto quando il confronto con gli altri – in particolare con chi vive la disabilità con apparente leggerezza – rischia di far vacillare la propria autostima.

Durante il periodo su MySpace, "I MIEI SOGNI CHE NON VEDI" riuscì a raggiungere – secondo le stime dell’epoca, oggi non più comprovabili – oltre 30.000 ascolti, segnando un traguardo importante per un artista indipendente emergente.

Esisteva anche una versione remix del brano, oggi non più reperibile online, il cui beat era stato prodotto da Dj Bonjo, figura molto vicina al mondo di Jeffrey Jay (Eiffel 65) e Roberto Molinaro, nomi noti nel panorama della musica dance italiana.

Per maggiori info, collegatevi alla fanlink: https://linktr.ee/alessandrovillaofficial

Ascolta le canzoni di Alessandro su tutte le piattaforme di musica o nelle playlist YouTube Music e nella playlist Spotify, "Alessandro Villa SongWriter”. disponibili anche a questa Fanlink che le raggruppa: https://li.sten.to/alessandrovilla

 

Esibizioni

Calendario

  • 12 Feb 2022 Sabato 21:45

    Solista

    Concerto

    -

    Cantante

    Corso XXV Aprile, 53, 22036 Erba CO

    Birreria Majnoni

    Corso XXV Aprile, 53, 22036 Erba CO Erba (CO)
    Indicazioni stradali Aggiungi al calendario 22-02-12 21:45:00 22-02-12 21:45:00 Europe/Rome Concerto Solista Evento creato con Kleisma: https://www.kleisma.com/musicisti/profilo/alessandro-villa-1 Birreria Majnoni, Erba (CO) Alessandro Villa