

Ninotchka (Mimmo Pesare)
"Scegli" - NINOTCHKA feat. Gianluca De Rubertis
NINOTCHKA Biografia estesa
NINOTCHKA e` il nome del progetto musicale di Mimmo Pesare, autore, compositore, musicista e producer tarantino che vive e lavora a Lecce.
Dopo oltre vent'anni di esperienze in band indipendenti (Art Nouveau, Cassandra Zeit, QCK, Tobia & The Sellers, Zeman), con NINOTCHKA inaugura il suo progetto solista, di cui e` autore e compositore di musiche e testi. Il progetto NINOTCHKA da` grande importanza alle liriche in italiano e agli arrangiamenti, che vanno dalla musica elettronica al trip-hop, all'art-rock.
Il disco d'esordio di NINOTCHKA, in uscita per l'autunno 2020, e` stato anticipato dal primo singolo, "Temporalita`", cantato da Giorgio Consoli (Leitmotiv), dal secondo singolo, "Scegli", cantato da Gianluca De Rubertis (Il Genio) e dal terzo singolo, "In nessun posto", cantato da Emidio Clementi (Massimo Volume)
Tutte le canzoni di NINOTCHKA sono prodotte da Marco Ancona (Bludinvidia, Fonokit, Marco Ancona & Amerigo Verardi) e Mimmo Pesare.
Il progetto musicale NINOTCHKA afferisce a “Ninotchka Project”, un collettivo di artisti che veicola un esperimento di creazione musicale condivisa. Pur ruotando attorno alla produzione musicale di Mimmo Pesare, Ninotchka Project rappresenta il tentativo di costruire un network delocalizzato di artisti che aspira a superare il concetto di identita`: il prodotto musicale finito non ‘appartiene’ a un gruppo di persone univocamente identificabili, ma e` inteso come flusso, come progetto dislocato e virtuale, aperta nel tempo e nello spazio. L’idea e` quella di superare l’identita` di artista e di band e concentrarsi soprattutto sul momento creativo del prodotto finito; in questo senso, l'idea e` quella di costituire un collettivo di artisti che non necessariamente partecipa a ogni traccia e a ogni progetto, ma che sceglie, di volta in volta, di dare il suo contributo alle singole canzoni.
“Ninotchka Project” ha prodotto “La follia e il suo doppio. Reading musicale per Franco Basaglia”, che porta in scena, nel quarantennale della Legge 180, uno spettacolo con musiche originali dal vivo di Mimmo Pesare e letture di Giorgio Consoli (dai testi di Franco Basaglia). Lo spettacolo e` attualmente in giro per l’Italia e ha gia` fatto 30 repliche.
