

Mauro Giannaccini
- Bassista
- Contrabbassista
- Pianista
- Arrangiatore
- Luogo Pietrasanta (LU)
- Generi Funk, Jazz, Latin, Soul
- Età 37 anni
- Sesso Uomo
- Livello Semiprofessionista
- Iscrizione Iscritto da 3 anni e 5 mesi
Media
Filtri
Ruolo:
Formazione:
Tipo:
Hot Jats
- Ruolo Contrabbassista
- Formazione Trio Kadabra
- TipoRegistrazione studio
Snowbound Jazz Quartet
- Ruolo Contrabbassista, Arrangiatore
- Formazione Snowbound Jazz Quartet
- TipoLive
Juggle Frogs - Tune 88
- Ruolo Bassista
- Formazione Juggle Frogs
- TipoLive
Biografia
Classe 1986 è nato a Pietrasanta in Versilia, si avvicina alla musica suonando il basso elettrico a 16 anni da autodidatta, dopo gli studi scientifici presso l’Università di Pisa si è diplomato presso il Conservatorio statale di Musica "Pietro Mascagni" di Livorno sotto la guida del M° Raffaello Pareti con una tesi sull’analisi stilistica del leggendario contrabbassista italo-americano Scott LaFaro, attualmente è studente di Composizione e Arrangiamento Jazz sotto la guida del M° Mauro Grossi sempre presso il Conservatorio statale di Musica "Pietro Mascagni" di Livorno ed è titolare della borsa di studio regionale DSU per meriti accademici.
Da sempre appassionato di Jazz e attirato dal mondo della composizione viene ammesso e partecipa nel 2008 e nel 2009 ai seminari del Berklee College a Umbria Jazz, nel 2010 viene scelto per far parte dei “Fattore Zeta - A jazz tribute to the Music of Frank Zappa” che lo porterà a suonare le musiche di Frank Zappa in chiave Jazz in numerosi Festival musicali in tutta Italia e anche all’estero, nel 2017 insieme ad un trio di amici livornesi incide in un unica sessione il disco “Hot Jats”, disco tributo in chiave jazz alle musiche del compositore Frank Zappa di cui scrive parte degli arrangiamenti, il disco viene pubblicato nel 2019 sotto l’etichetta G.T. MUSIC DISTRIBUTION.
A cento anni dalla nascita del grande musicista statunitense Charles Mingus nell’ambito della rassegna Jam Jazz Appreciation Month Livorno Aprile 2022 cura e scrive degli arrangiamenti dedicati alle musiche del compositore statunitense e il 22 Aprile durante il Charles Mingus Day si esibisce in quintetto presso la Sala del Mare del Museo di Storia naturale del Mediterraneo di Livorno, la serata è stata condotta dal M° Andrea Pellegrini e ha avuto come padrino il compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra e contrabbassista, M° Bruno Tommaso.
Dal 2008 svolge un attività live che ruota principalmente attorno all’ambito jazz, ma abbraccia anche generi affini, sia come musicista che come arrangiatore, ha avuto occasione di studiare con con il M° Marco Martelli (primo contrabbasso del Maggio Fiorentino) ed inoltre ha avuto diverse esperienze in ambito di musica classica suonando in diverse ensemble di musica da camera e facendo parte in diverse occasioni dell’orchestra del Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno.
Carriera
Esperienze dal vivo
Collaborazioni varie
Bassista Contrabbassista-Da 20 a 50 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
Trio Kadabra - Trio Kadabra - Hot Jats
Contrabbassista10 braniJuggle Frogs - DEMO
Bassista4 brani
Studi
Triennio accademico di I livello
Contrabbasso, ComposizioneInsegnante: Mauro Grossi - Raffaello ParetiIstituto Superiore di studi musicali P. Mascagni - Livorno
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti