Cos’è Kleisma?
Kleisma è l’innovativa piattaforma web professionale e gratuita dedicata ai musicisti: uno spazio con cui presentarsi al meglio evidenziando studi ed esperienze artistiche ed intraprendere nuove collaborazioni.
Kleisma vuole semplificare la vita ai musicisti ed incentivare la creazione di nuovi progetti musicali, è un mezzo semplice ed efficiente per accrescere e sviluppare il proprio network, un utilissimo tramite per essere contattati da locali, etichette, agenzie, privati o manager.
Il punto di forza sta in un profilo altamente specializzato e studiato sulla figura del musicista, completo di biografia, media, studi, eventi live, endorsement, pubblicazioni e molto altro.
Oggi più che mai avere una presenza online professionale ed estendere la propria rete di conoscenze è fondamentale e in questo senso Kleisma rappresenta il miglior alleato di un musicista.
Grazie al motore di ricerca interno e agli avanzati filtri disponibili, Kleisma consente poi ai musicisti di trovare i migliori partner per i propri progetti ed agli organizzatori di eventi di trovare le figure professionali più adeguate: semplice, efficiente ed immediato.
Sulla piattaforma troviamo un’interessantissima sezione Eventi Live, rivolta sia ai musicisti che al pubblico, un raccoglitore dove vengono collezionate tutte le date live dei musicisti iscritti alla piattaforma; è possibile valutare il profilo del musicista che salirà sul palco, aggiungere l’evento al calendario personale e lasciarsi guidare all’evento tramite geolocalizzazione. Accrescere il proprio pubblico e trovare i migliori live non è mai stato così semplice.
Un’intera sezione del sito è poi dedicata alle Formazioni, un vero e proprio sito web con cui ogni band, orchestra, ensemble o gruppo musicale in genere potrà presentarsi in modo professionale con l’obbiettivo di essere contatti per ricevere ingaggi; una pagina in grado di rappresentare la formazione al meglio, completa di contenuti foto e video, discografia, biografia, date e collegamenti ai profili personali di ogni singolo membro della formazione.
La mission
Grazie a Kleisma non è più necessario avere competenze di programmazione o un budget per creare un sito web con cui presentare sé stessi o la propria formazione: con questa rivoluzionaria piattaforma ogni musicista ha a disposizione il proprio biglietto da visita virtuale, un innovativo curriculum artistico digitale all’interno del primo vero network professionale dedicato ai musicisti.
L’obiettivo è quello di riportare meritocrazia nel settore musicale, ridare ai musicisti il valore che meritano, incentivare la nascita di nuovi progetti, scardinare quel sistema di conoscenze che oggi rappresenta il modo più semplice per salire su un palco e dare a tutti i musicisti la visibilità che meritano.
Musicisti, manager, etichette, locali e tutti gli altri soggetti che ruotano intorno al mondo della musica, hanno finalmente la possibilità di valutare professionalità ed esperienze di ogni musicista; un luogo dove cercare, trovare e contattare con la massima semplicità le figure di cui hanno bisogno.
Il team
Kleisma è una startup innovativa nata a Febbraio 2018, fondata da Alessandro, Daniele e Riccardo, founders e realizzatori unici della piattaforma. Sono prima di tutto dei musicisti e degli appassionati di musica, credono che la musica sia una delle più potenti forme d’arte, una forma di ricerca, una terapia, un meraviglioso linguaggio universale, una cultura che va sviluppata, condivisa e soprattutto arricchita di protagonisti. Credono nella meritocrazia, nel talento, nella creatività e nei sogni fuori dal cassetto, credono che il miglior modo per utilizzare l’immensa potenza del web sia quello di dare alle persone gli strumenti per far nascere i propri progetti.
Alessandro Saitta
È lo sviluppatore web della piattaforma, un batterista impiegato su diversi progetti musicali e il membro con maggior esperienza nel settore musicale; in Kleisma si occupa di analizzare la realtà di riferimento, eseguire analisi funzionali, progettare e sviluppare il database, sviluppare il backend e gestire l’infrastruttura della piattaforma.
In questo progetto porta le competenze da sviluppatore maturate attraverso formazione ed esperienza in team di sviluppo importanti su progetti internazionali; l’approfondita conoscenza del settore musicale e delle dinamiche che ne fanno parte, provenienti dai dieci anni di studi, esperienze live e studio, fa convergere il tutto in un profilo tecnico/artistico che porta in Kleisma il know-how del target all’interno del team.
Daniele Saitta
Si occupa di tutto ciò che non riguarda gli aspetti tecnici della piattaforma, un bassista, un viaggiatore, grande sognatore, creativo e primo finanziatore del progetto; in Kleisma si occupa dello sviluppo delle strategie di business, della ricerca e valutazione dei partner, dell’amministrazione e di tutti i rapporti con l’esterno.
In questo progetto porta le competenze maturate in grandi multinazionali del settore energetico; sin dal termine degli studi si occupa di attività presso clienti internazionali direttamente nei Paesi di interesse, valutando le loro esigenze e pianificando le migliori strategie per adattare i prodotti ed i servizi ai loro business.
Riccardo Farina
È il web-designer e Ux expert della piattaforma, porta nel team quindici anni di esperienza presso grandi Aziende multinazionali che focalizzano sul web la loro attività e una grande passione per la musica e per il disegno; in Kleisma si occupa di prototipazione, progettazione, sviluppo e test dell’architettura front-end e di offrire la miglior user-experience.
La costante formazione e il lungo percorso professionale specializzato nell’ambito del web-design, uniti alle esperienze maturate in team internazionali, gli consentono una spiccata focalizzazione verso l’utente ed un’attitudine alla continua ricerca di nuove soluzioni per garantire la miglior user-experience.
Informazioni societarie
Kleisma S.r.l.
Via Pasteur, 109 – 20010 Marcallo con Casone (MI)
C.F./P.IVA:
Camera di Commercio di Milano
CS: 10000 Eur (I.V.)
Contatti
PEC: kleisma@legalmail.it
Info: info@kleisma.com
Stampa: press@kleisma.com